2011
La Borgata che danza | 19° edizione
Il Festival è divenuto uno tra gli appuntamenti più partecipati e di maggior rilevanza che il Comune di Bellaria Igea Marina promuove ed organizza; si avvale del contributo della Provincia di Rimini e della collaborazione delle istituzioni scolastiche e di realtà associative del territorio.
PROGRAMMA | LA BORGATA CHE DANZA 2011
Venerdì 20 maggio
Teatro Astra, viale P. Guidi 77/e ore 21,30
Tràdere, tradurre, tradire, trasmettere le tradizioni
Concerto di presentazione del cd book:
“Se dormi svegliati. Serenate, canti d’amore, di nozze e balli tradizionali raccolti in Romagna, eseguiti da L’UVA GRISA”, di Gualtiero Gori.
Sabato 21 maggio
Via Romea, ore 17
Tràdere, tradurre, tradire, trasmettere le tradizioni
Primipassi con le danze sarde
A cura di Gianni Mereu e Sergio Putzu.
dalle ore 20.30 nelle osterie
Girotondo
Incontri in libertà con i gruppi: L’Uva Grisa, Orchestra Costa e Bravaccini (Romagna), Gruppo folk Vincanto, Organetti Ascolani (Marche), La Bandalpina (Lombardia), Gli Scarriolanti (Emilia), Gianni Mereu e Sergio Putzu (Sardegna).
Via Romea
Balloinpiazza
ore 21 Gruppo folk Vincanto (Marche)
ore 22 Gianni Mereu e Sergio Putzu (Sardegna)
ore 22.30 La Bandalpina (Lombardia).
ore 00,30 Teatro Astra, viale P. Guidi 77/e
L’INSERENATA, Canti d’amore notturni
eseguiti dai cantori dei gruppi presenti.
Domenica 22 maggio
Igea Marina, Vecchio Macello. Via Ferrarìn, 30D, ore 10
Tràdere, tradurre, tradire, trasmettere le tradizioni
Culture e tradizioni musicali della Sardegna
a cura di Gianni Mereu con proiezioni video e interventi musicali di Sergio Putzu all’organetto diatonico.
Osteria da Guiròin, ore 17
Lorenzo Scarponi legge “L’ultmi sòul”
poesie in dialetto bordonchiese commentate da Fabio Bruschi.
Sarà presente Enzo Ceccarelli, Sindaco di Bellaria Igea Marina.
Via Romea, ore 1730
Balloinpiazza
La Bandalpina (Lombardia).
Musiche e danze dalle montagne della Lombardia.
Via Ionio, ore 17,30
La borgata delle favole, creazioni dalla tradizione
Storie di incantesimi, animali fantastici, oggetti magici, principi e principesse…
di Laura Moretti e Leonardo Neri.
Via Romea, ore 19
Pedalando su passi e note d’Italia…
Racconti di una bicicletta: viaggio da costa a costa, di paese in paese su piazze in festa. Spettacolo della Scuola Primaria Giosuè Carducci di Bellaria Igea Marina.
dalle ore 20.30 nelle osterie
Girotondo
Incontri in libertà con i gruppi: L’Uva Grisa, Orchestra Costa e Bravaccini (Romagna), Organetti Ascolani (Marche), I Cantatori di San Giovanni Rotondo, Francesco Cavuoto (Puglia), Gianni Mereu e Sergio Putzu (Sardegna).
Via Romea
Balloinpiazza
ore 20 Organetti Ascolani (Marche)
ore 21 I Cantatori di San Giovanni Rotondo (Puglia)
ore 22.30 L’Uva Grisa (Romagna).
